- -15%
Pittura traspirante per interni bianca Dursilite Master
- Pittura traspirante per interni
- Colore: Bianco
- Resa: 9-11 m2 per litro per mano di prodotto
- Marca: Mapei
Pittura murale professionale a base di resine sintetiche in dispersione acquosa e cariche selezionate. Conferisce al supporto un piacevole aspetto estetico liscio, opaco e con buon punto di bianco. Si contraddistingue per l’ottima copertura e l’elevata traspirabilità. Tali caratteristiche, unite alla facilità di applicazione, la rendono idonea per imbiancature rapide di tutti gli ambienti e ideale in caso di grandi superfici.
Campi di applicazione
Pitturazione di tutte le superfici interne vecchie, nuove o già verniciate. Applicata in interni, Dursilite Master aderisce su tutti i tipi di murature, intonaci, rasature e su vecchie pitture opportunamente preparate.
CICLO APPLICATIVO
Preparazione del sottofondo
Le superfici da trattare devono essere stagionate, perfettamente pulite, coese e asciutte. Eliminare completamente le parti poco aderenti. Livellare eventuali irregolarità del sottofondo (fori, fessure, crepe) e riparare le parti degradate, fino a ottenere una superfice sufficientemente planare e uniforme.
Applicazione del fondo
DURSILITE MASTER Idropittura murale, traspirante e coprente. Ideale per grandi superfici In base alla tipologia del supporto selezionare il prodotto di fondo: Malech, primer acrilico trasparente opportunamente diluito, o Dursilite Base Coat, fondo acrilico pigmentato nel caso sia necessario coprire precedenti pitturazioni di colore scuro o uniformare forti disomogeneità cromatiche. Attendere la completa essicazione di Malech o Dursilite Base Coat (6-12 ore) e procedere all’applicazione di Dursilite Master.
Applicazione della finitura
Diluire Dursilite Master facendo attenzione ad omogeneizzare a fondo il prodotto, aiutarsi se possibile con un trapano a basso numero di giri. Dursilite Master si applica a pennello, rullo o spruzzo. Il ciclo prevede l’applicazione di due mani di Dursilite Master a distanza di 6-12 ore l’una dall’altra, in funzione delle condizioni di umidità e temperatura e, comunque, a strato sottostante completamente asciutto.