Votre panier
Il n'y a plus d'articles dans votre panier
- -15%
Intonaco deumidificante PoroMap Mapei 20 Kg
17,60 €
20,70 €
TTC
Intonaco deumidificante monoprodotto resistente ai sali per risanamento di murature soggette ad umidità di risalita. Consumo: 11-12 kg/m² (per cm di spessore)
Réf : 121570.751
Intonaco PoroMap deumidificante Mapei
E' un'intonaco monoprodotto e monostrato composto da leganti idraulici speciali a reattività pozzolanica e resistenti ai sali solubili, sabbie naturali, aggregati leggeri, speciali additivi, a bassissima emissione di sostanze organiche volatili per risanare le murature degradate.
Dettagli:
- Consumo: 11-12 kg/m² (per cm di spessore)
- Dimensione massima dell’aggregato: 2,5 mm.
- Rapporto dell’impasto: 100 parti di POROMAP DEUMIDIFICANTE con 22-24 parti di acqua (4,4-4,8 l di acqua per ogni sacco da 20 kg di prodotto).
- Porosità della malta allo stato fresco:> 20%.
- Coefficiente di permeabilità al vapore acqueo: < 10 µ.
- Tempo di lavorabilità della malta fresca: ca. 60 min.
- Spessore minimo applicabile: 20 mm.
- Spessore massimo applicabile per strato: 30 mm.
- Classificazione: EN 998-1 - malta tipo R di classe CSII.
- EMICODE: EC1 Plus - a bassissima emissione.
- Immagazzinaggio: 12 mesi.
- Applicazione: cazzuola o con intonacatrice a miscelazione continua.
- Confezioni: sacchi da 20 kg.
Esempi di applicazione:
- Realizzazione di intonaci deumidificanti macroporosi e isolanti, all’interno e/o all’esterno, su murature in pietra, mattoni, tufo e miste, anche di recente costruzione, soggette ad umidità di risalita capillare e dove sono presenti efflorescenze saline
- Formazione di intonaco deumidificante su murature in pietra (per esempio quelle di natura calcarea) e/o in mattoni particolarmente porosi e assorbenti, in generale in tutti i casi dove si riscontrano efflorescenze saline
- Realizzazione di intonaci deumidificanti su murature poste in zone lagunari o in prossimità del mare
- Ripristino degli intonaci degradati di edifici costruiti con malte aventi basse prestazioni meccaniche
- Stilatura dei corsi fra pietre, mattoni e tufo di murature “faccia a vista”