Scopri i nostri prodotti per Rulli per imbianchino
Su Ediliamo, store leader per la vendita online di Rulli per imbianchino, puoi trovare in offerta Rulli per imbianchino e delle migliori marche a prezzi vantaggiosi. Scegli tra la nostra vasta gamma di prodotti disponibile e scoprine i vantaggi.
Benvenuti nella sezione rulli da imbianchino su Ediliamo.com; in questa sezione trovi una moltitudine di rulli o manici di rulli per poter imbiancare le tue superfici.
E' meglio il rullo o il pennello?
Dipende da un insieme di fattori: il lavoro da eseguire, la pittura da usare, il tipo di superficie da verniciare e le sue dimensioni. Rulli e pennelli svolgono funzioni diverse ma sono complementari e l’uso dell’uno non esclude l’altro.
Il rullo è ideale per dipingere grandi superfici piane e permette di eseguire lavori di imbiancatura e verniciatura in modo veloce. È composto da un telaio e da un manicotto che ruota attorno ad esso, che si può staccare e sostituire. Se fissato su una pertica permette di imbiancare anche il soffitto e le pareti alte con facilità e senza usare la scala. A seconda del tipo di tessuto di cui è fatto il manicotto, ogni rullo è indicato per un tipo di pittura e utilizzo specifico. Usare il rullo è facile e permette di ottenere un risultato uniforme e omogeneo. Ti consigliamo di non diluire troppo la pittura o di preferire vernici pronte all’uso e quindi più dense.
Rulli per pitture murali
Un rullo in tessuto sintetico di poliammide con il pelo corto (circa 10 mm) è adatto per le pitture murali per interno su pareti con superfici lisce. Opta per un rullo con pelo molto corto (circa 5 mm) se vuoi usare una pittura densa o monomano o se le pareti sono molto lisce, come quelle in cartongesso o rasate a gesso. Per le pitture murali da esterno, o in generale per le superfici ruvide, scegli un rullo con pelo lungo (circa 12-18 mm) che si adatta meglio alle irregolarità del supporto. Quest’ultimo può essere in lana naturale, in tessuto sintetico di poliestere o con Teflon.
Rulli per smalti, resine e colle
Un rullo in tessuto acrilico o di poliammide, con pelo molto corto (circa 5 mm) è adatto per tutte le superfici molto lisce e per un effetto laccatura con smalti e resine. È indicato anche per stendere la colla da parati e per applicare le pitture per suolo e i fondi di preparazione.
Rulli per soffitto
Su Ediliamo a seconda dell'utilizzo che devi farne puoi trovare i rulli per imbianchino a prezzi molto vantaggiosi.
Usare per la prima volta il rullo da imbianchino
Per il primo utilizzo, passa il rullo su una carta adesiva; in questo modo rimuoverai tutte le fibre che stanno per staccarsi. Terminato il lavoro, non riporre il rullo sporco ma lavalo quando la pittura è ancora fresca. Se la pittura è ad acqua puoi lavare il rullo con acqua e sapone. Se invece hai usato vernici a solvente, lascia il rullo in una bacinella con acquaragia o solvente per qualche ora fino a eliminare tutta la pittura e poi risciacqua.
Una volta lavato, lascialo asciugare in un luogo asciutto, arieggiato e pulito. Mettilo in posizione verticale appoggiato sul manico oppure appendilo a un chiodo. alcuni rulli dispongono di un contenitore ermetico che consente di riporre il rullo ancora sporco di non farlo seccare tra una mano e l'altra (fino a 48 h).