Fasce di Sollevamento
Fune di sollevamento 3000 Kg tonda Robur Beta - gialla
Cinghia da sollevamento 5000 Kg Robur Beta - rossa
Cricchetto con gancio ad uncino 12.5mt 75mm 5000Kg Robur Beta
Cricchetto con ganci ad uncino 8.5mt 75mm 5000Kg Robur Beta
Fascia di sollevamento 8000 Kg piatta Robur Beta - blu
Fune di sollevamento 2000 Kg tonda Robur Beta - verde
Fascia di sollevamento 5000 Kg piatta Robur Beta - rossa
Cinghia da sollevamento 8000 Kg Robur Beta - blu
Cricchetto con ganci ad uncino 8.5mt 50mm 2000Kg Robur Beta
Cinghia da sollevamento 10000 Kg Robur Beta - arancio
Cinghia da sollevamento 4000 Kg Robur Beta - grigia
Cricchetto con ganci ad uncino 14.5mt 50mm 2500Kg Robur Beta
Cinghia da sollevamento 6000 Kg Robur Beta - marrone
Fascia di sollevamento 6000 Kg piatta Robur Beta |marrone
Fascia di sollevamento 3000 Kg piatta Robur Beta | gialla
Cricchetto con ganci ad uncino 14.5mt 50mm 2000Kg Robur Beta
Fasce di Sollevamento Carichi: Guida Completa alla Sicurezza e all'Efficienza
Le fasce di sollevamento carichi rivestono un ruolo cruciale nel settore dell'edilizia e in molti ambiti industriali. Questi strumenti di sollevamento, progettati per garantire sicurezza e robustezza, sono indispensabili per movimentare materiali pesanti e attrezzature in modo efficace.
La Sicurezza Prima di Tutto
Il sollevamento di carichi pesanti non è solo una questione di forza; è fondamentale seguire procedure sicure per prevenire infortuni. La salute e il benessere degli operatori dipendono dalla corretta esecuzione delle operazioni di sollevamento. Ecco alcune linee guida per una movimentazione sicura:
-
Tecnica di Sollevamento: È importante adottare una postura corretta. Piegati sulle ginocchia, mantenendo la schiena dritta e il carico vicino al corpo. Questo approccio permette di utilizzare la forza delle gambe, che sono più potenti e meno suscettibili a lesioni rispetto alla schiena.
-
Utilizzo delle Mani: Utilizzare entrambe le mani per afferrare il carico. Questo non solo migliora il controllo, ma riduce anche il rischio di incidenti dovuti a sbilanciamenti.
-
Minimizzare lo Sforzo: Mantieni il carico il più vicino possibile al corpo durante il sollevamento e il trasporto. Questo aiuta a distribuire meglio il peso e a proteggere la colonna vertebrale.
-
Evitare Movimenti Bruschi: Durante il trasporto, evita di ruotare il busto o di compiere movimenti bruschi, che possono mettere a rischio la schiena. Spostati con attenzione, mantenendo sempre una posizione stabile.
Varietà di Fasce di Sollevamento
Le fasce di sollevamento si presentano in diverse forme e materiali, ciascuna progettata per rispondere a specifiche esigenze:
-
Brache in Poliestere: Queste cinghie sono leggere e resistenti, adatte per carichi moderati. Il poliestere offre una buona resistenza all’usura e all’umidità.
-
Brache in Acciaio: Dotate di ganci e progettate per carichi pesanti, queste brache sono estremamente robuste e conformi alle normative ISO 2408, garantendo la massima sicurezza durante l'uso.
-
Fasce ad Anello: Queste fasce offrono stabilità e facilità di utilizzo, permettendo di sollevare carichi in modo sicuro e veloce. Sono particolarmente efficaci in situazioni dove il carico deve essere sollevato verticalmente.
Applicazioni delle Fasce di Sollevamento
Le fasce di sollevamento hanno una vasta gamma di applicazioni, rendendole strumenti versatili:
-
Utilizzo con Gru: Sono frequentemente impiegate come brache per gru, disponibili in varie lunghezze e capacità di carico, adatte a sollevare materiali pesanti in cantieri e industrie.
-
Movimentazione di Mobili: Queste cinghie sono particolarmente utili nel settore della logistica e nel trasloco, dove la movimentazione di mobili pesanti è comune.
Scegliere le giuste fasce di sollevamento carichi è essenziale per garantire un'operazione sicura ed efficiente. È fondamentale prestare attenzione all'etichetta di sicurezza, che indica la portata massima e il tipo di materiale. Seguendo queste linee guida e utilizzando i prodotti adeguati, è possibile sollevare e trasportare carichi in modo responsabile, proteggendo non solo la propria salute, ma anche quella dei colleghi e dell'ambiente di lavoro. Investire nella formazione e nella scelta di attrezzature di qualità fa la differenza nel garantire un’operazione di sollevamento sicura e senza incidenti.